Queste pagine ci offrono una ricostruzione culturale e semantica del monoteismo a partire dai suoi primissimi esordi nell'antico Egitto. Nel contesto di quel mondo politeista, l'affermarsi dell'idea di una Verità esclusiva rappresentò una novità radicale e rivoluzionaria, che andò a contrapporre Dio a tutto ciò che non è Dio, e la religione a tutte le altre forme di credenze, che presero a essere rifiutate in quanto superstizione, paganesimo o eresia. Tratto distintivo del monoteismo delle origini sottolinea l'autore - non è l'"unicità" di Dio, che è un concetto filosofico, ma la "differenza" di Dio rispetto a tutti gli altri dèi. Ricollegandosi a "Non avrai altro Dio", Assmann riprende qui il tema del monoteismo per chiarirne la vicenda storica.
Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
EUR 4,08 expédition vers Etats-Unis
Destinations, frais et délaisEUR 11,13 expédition depuis Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délaisVendeur : Star Canyon Books, Woodland, CA, Etats-Unis
Soft cover (trade paper). Etat : Like New. Includes index of names. 213 pages. N° de réf. du vendeur 005159
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : Brook Bookstore On Demand, Napoli, NA, Italie
Etat : new. Questo è un articolo print on demand. N° de réf. du vendeur ZG0OG0ZHNL
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italie
Etat : NEW. N° de réf. du vendeur 9788815128188
Quantité disponible : 1 disponible(s)