Ci sono numeri che da millenni affascinano chiunque si accosti alla matematica. Uno è pi greco: 3,1415... Un altro - meno noto e ancor più sorprendente - è phi: 1,6180... Anche phi, come pi greco, è un numero irrazionale, cioè non si può esprimere con una frazione e ha infinite cifre apparentemente casuali dopo la virgola. Phi è il valore numerico della sezione aurea, scoperta dai pitagorici, definita da Euclide e chiamata, in un trattato di Luca Pacioli illustrato da Leonardo, "divina proporzione". Mario Livio illustra i miti e la realtà della sezione aurea e mostra il rapporto tra il mondo fisico, le creazioni artistiche e la limpida bellezza dei numeri.
Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
EUR 40 expédition depuis Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délaisVendeur : librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italie
brossura Copertina flessibile. Etat : Ottimo (Fine). 2. Copertina plastificata. Tagli e pagine integri. Collana: ?BUR Scienza". Copertina flessibile 414 9788817016353 Ottimo (Fine) . Book. N° de réf. du vendeur BOOK-U-010685153
Quantité disponible : 1 disponible(s)