EUR 12 expédition depuis Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délaisVendeur : FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italie
brossura. Etat : NUOVO. A cura di Dario Generali. Da Redi a Spallanzani uno dei temi scientifici più discussi in Italia fu quello della generazione spontanea degli organismi cosiddetti imperfetti. Contro questa tesi si schierarono i principali esponenti della scuola medica galileiana, quali Redi, Malpighi e Vallisneri. Dopo i noti esperimenti rediani, il fronte aristotelico trovò argomenti a sostegno della generazione spontanea richiamandosi a organismi dal ciclo vitale meno facilmente indagabile, come i parassiti di piante e animali, per i quali lo stesso Redi aveva ammesso un'origine non parentale, prodotta dalla potenzialità zoogenetica degli esseri che li ospitano. In questo dibattito assunse un ruolo primario Vallisneri, che si concentrò nello sforzo di colmare la falla che si era aperta nella teoria della generazione parentale di ogni vivente. Con una serie di studi, che possono considerarsi esemplari per rigore metodologico e competenza tecnica, giunse a illustrare l'origine, sino ad allora del tutto ignota, di molti parassiti, ribadendo così l'immagine di uniformità e di necessità delle leggi di natura e l'universalità della teoria della generazione parentale specie specifica di ogni organismo. 17 x 24 cm, xviii-232 pp., Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri. Biblioteca,10. Firenze, Olschki Ed. 17 x 24 cm, xviii-232 pp., brossura Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri. Biblioteca,10. N° de réf. du vendeur 291471
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italie
Etat : NEW. N° de réf. du vendeur 9788822266156
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italie
Brossura. Etat : new. A cura di Generali D.Firenze, 2019; br., pp. 250.(Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Vallisneri. 10). Da Redi a Spallanzani uno dei temi scientifici più discussi in Italia fu quello della generazione spontanea. In tale dibattito Vallisneri assunse un ruolo da protagonista, giungendo a illustrare, con una serie di studi esemplari per rigore metodologico e competenza tecnica, l'origine, sino ad allora del tutto ignota, di molti parassiti e ribadendo così l'immagine di legalità della natura e l'universalità della generazione parentale specie specifica di ogni organismo vivente. Libro. N° de réf. du vendeur 3537104
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italie
Brossura. Etat : libro nuovo. A cura di Dario Generali. 17 x 24 cm. Pg.XVIII,232. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri. Biblioteca, n°10. Da Redi a Spallanzani uno dei temi scientifici più discussi in Italia fu quello della generazione spontanea. In tale dibattito Vallisneri assunse un ruolo da protagonista, giungendo a illustrare, con una serie di studi esemplari per rigore metodologico e competenza tecnica, l'origine, sino ad allora del tutto ignota, di molti parassiti e ribadendo così l'immagine di legalità della natura e l'universalità della generazione parentale specie specifica di ogni organismo vivente. 478 gr. N° de réf. du vendeur 80999
Quantité disponible : 1 disponible(s)