La città ideale. L'utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello. Catalogo della mostra (Urbino, 6 aprile-8 luglio 2012). Ediz. illustrata - Couverture rigide

9788837089931: La città ideale. L'utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello. Catalogo della mostra (Urbino, 6 aprile-8 luglio 2012). Ediz. illustrata

Présentation de l'éditeur

La mostra consentirà per la prima volta un raffronto diretto tra le tre principali tele della Città ideale esplorando appieno la raffigurazione della città e dell'architettura durante il Rinascimento, tra Quattro e Cinquecento, avvalendosi del contesto naturale - il Palazzo ducale di Urbino - in cui le tre opere sono state concepite. Attraverso nove sezioni originali (la città medievale, la rappresentazione dell'architettura, la rappresentazione della città nella tarsia lignea, la flagellazione nell'architettura, ecc.), l'esposizione si presenta come un'opportunità di far rivivere personaggi come Luciano e Francesco Laurana, Francesco Di Giorgio Martini, Leon Battista Alberti e molti altri protagonisti che nella Urbino capitale furono architetti, artisti e scienziati, animando la cultura di una corte inarrivabile come quella di Federico da Montefeltro. L'articolazione della mostra è concepita in maniera "stellare" con una serie di percorsi o sezioni che si diramano dal centro - la volta della Biblioteca del Duca Federico con sotto raggruppati i tre dipinti - verso l'esterno.

Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.

  • ÉditeurElecta
  • Date d'édition2012
  • ISBN 10 8837089937
  • ISBN 13 9788837089931
  • ReliureRelié
  • Langueitalien
  • Nombre de pages351
  • ÉditeurMarchi A., Valazzi M. R.

Acheter D'occasion

état :  Comme neuf
La città ideale. L'utopia del Rinascimento...
Afficher cet article

EUR 37 expédition depuis Italie vers Etats-Unis

Destinations, frais et délais

Résultats de recherche pour La città ideale. L'utopia del Rinascimento a Urbino...

Image d'archives

Curatore Marchi A.; Valazzi M. R.
Edité par Electa, MIlano, 2012
ISBN 10 : 8837089937 ISBN 13 : 9788837089931
Ancien ou d'occasion Couverture rigide Edition originale

Vendeur : Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italie

Évaluation du vendeur 5 sur 5 étoiles Evaluation 5 étoiles, En savoir plus sur les évaluations des vendeurs

Couverture rigide. Etat : come nuovo. Etat de la jaquette : come nuovo. Edition originale. La città ideale. L'utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello. Catalogo della mostra (Urbino, 6 aprile-8 luglio 2012) Prezzo ? 245,00 Language : Italian text Monografia Tipo documento Testo a stampa Titolo La città ideale: l'utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello / a cura di Alessandro Marchi, Maria Rosaria Valazzi Pubblicazione Milano : Electa, 2012 Descrizione fisica 351 p. : ill. ; 26 cm Note generali · Catalogo della Mostra tenuta a Urbino nel 2012 Numeri · [ISBN] 978-88-370-8993-1 · [BNI] 2012-1755 Nomi · Valazzi, Maria Rosaria · Marchi, Alessandro scheda di autorità Soggetti · Arte italiana - Temi [:] Città ideale - Sec. 15.-16. - Cataloghi di esposizioni . Nuovo soggettario Classificazione Dewey · 759.5 (19.) PITTURA. ITALIA Lingua di pubblicazione ITALIANO Paese di pubblicazione ITALIA Dati 2012, 351 p., ill., rilegato Curatore Marchi A.; Valazzi M. R. La mostra consentirà per la prima volta un raffronto diretto tra le tre principali tele della Città ideale esplorando appieno la raffigurazione della città e dell'architettura durante il Rinascimento, tra Quattro e Cinquecento, avvalendosi del contesto naturale ­ il Palazzo ducale di Urbino ­ in cui le tre opere sono state concepite. Attraverso nove sezioni originali (la città medievale, la rappresentazione dell'architettura, la rappresentazione della città nella tarsia lignea, la flagellazione nell'architettura, ecc.), l'esposizione si presenta come un'opportunità di far rivivere personaggi come Luciano e Francesco Laurana, Francesco Di Giorgio Martini, Leon Battista Alberti e molti altri protagonisti che nella Urbino capitale furono architetti, artisti e scienziati, animando la cultura di una corte inarrivabile come quella di Federico da Montefeltro. L'articolazione della mostra è concepita in maniera "stellare" con una serie di percorsi o sezioni che si diramano dal centro ­ la volta della Biblioteca del Duca Federico con sotto raggruppati i tre dipinti ­ verso l'esterno. Language : Italian text C2. N° de réf. du vendeur 008050

Contacter le vendeur

Acheter D'occasion

EUR 245
Autre devise
Frais de port : EUR 37
De Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais

Quantité disponible : 1 disponible(s)

Ajouter au panier