Questo libro si occupa di pragmatica, lo studio dell'uso del linguaggio, e in particolare di pragmatica cognitiva. Nelle scienze cognitive contemporanee si è affermata una metafora dal sapore paradossale: comunicare significa leggere la mente del nostro interlocutore. Naturalmente non abbiamo un accesso diretto agli stati mentali dei nostri interlocutori, tuttavia possiamo riconoscere le loro intenzioni comunicative grazie a certi fattori: parole e gesti, ma anche l'argomento della conversazione, le cose che sappiamo su di loro e sul mondo. Le frasi allora non sono semplici elementi di un codice da decrittare, ma indizi del messaggio inteso da chi parla. Comunicare si rivela così un'attività rischiosa, che conduciamo in stretta collaborazione con i nostri interlocutori e che, malgrado l'apparenza di estrema facilità, richiede una complicità e una coordinazione straordinarie.
Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
EUR 35 expédition depuis Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délaisEUR 17,95 expédition depuis Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délaisVendeur : libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italie
Etat : NEW. N° de réf. du vendeur 9788842088608
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : Brook Bookstore, Milano, MI, Italie
Etat : new. N° de réf. du vendeur 6URJ2QZJHE
Quantité disponible : 18 disponible(s)
Vendeur : Messinissa libri, Milano, MI, Italie
brossura paperback. Etat : Ottimo (Fine). AP50.GCopertina editoriale in brossura pieghevole alettata, volume in ottime condizioni, copertina e interno in ottimo stato,256 pagine circaCopertina come da foto ISBN/ASIN. Book. N° de réf. du vendeur bc_219610
Quantité disponible : 1 disponible(s)