Ci sono dei luoghi resi celebri da chi vi è nato. E' questo il caso di Tarascona, un piccolo villaggio della Provenza, che ha avuto l'onore e la fortuna di dare i natali a Tarantino. Avventuriero suo malgrado, il nostro eroe si ritrova a lasciare la bella campagna di Francia per partire alla volta dell'altra sponda del Mediterraneo: c'è una caccia al leone in Africa! Tra millanterie, rocambolesche avventure, esilaranti imprevisti e guai di ogni sorta, si snodano le vicende di Tarantino, forse il più famoso fanfarone della letteratura per ragazzi.
Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
EUR 35 expédition depuis Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délaisVendeur : Librightbooks, Portici, NA, Italie
copertina morbida. Etat : buone. PUCCIARELLI ERNESTO (illustrateur). Tartarino di Tarascona Lo spaccone ingenuo e fantasioso Protagonista di tre celebri romanzi di Alphonse Daudet, Tartarino è un eroe audace e insieme imbranato, bugiardo ma capace di lanciarsi nelle più imprevedibili imprese. Questo è Tartarino, sognatore di mondi lontani: velleitario eppure incoscientemente coraggioso, trae forza dai propri difetti e persino grandezza dalle proprie meschinità. Egli è infatti il provinciale che non rinuncia a immaginarsi all'altezza dei propri sogni Le avventure mentali Tartarino di Tarascona è il più noto personaggio e insieme il più celebre libro uscito dalla penna dello scrittore e commediografo francese Alphonse Daudet. Pubblicato nel 1872, il romanzo ha come protagonista un piccolo borghese della città di Tarascona, non più giovane, tendente alla pinguedine, passionale, mitomane e bugiardo grazie a un'immaginazione sfrenata. Con Tartarino l'autore, nato in Provenza e innamorato della propria terra, prende in giro con affetto il tipo del meridionale vanaglorioso e pasticcione, che di continuo ingigantisce e mistifica i fatti ma che è anche facilissima preda di raggiri. Lettore dei romanzi di viaggio e di avventure dello statunitense James Fenimore Cooper, nella sua abitazione piena di armi che giungono da posti lontani, così come il baobab nano che tiene in giardino, Tartarino vagheggia viaggi esotici e straordinarie avventure. Tanto queste fantasie occupano i suoi pensieri, che l'ipotetico progetto di trasferirsi a Shanghai si trasforma e lievita nella sua mente, finché si convince di esservi stato davvero e racconta agli amici episodi mai avvenuti, come il terribile incontro con i briganti cinesi. Un altro suo mito è quello della caccia, condiviso con gli abitanti di Tarascona, i quali in assenza di prede sparano ai propri copricapi dopo averli lanciati in aria. N° de réf. du vendeur L000049055US
Quantité disponible : 1 disponible(s)