Edité par Milano, Mimesis 2014 **B81, Milano, 2014
Vendeur : Messinissa libri, Milano, MI, Italie
EUR 5,70
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : Buono (Good). Volume in ottime condizioni. Brossura ed. Mimesis, Milano. 2014. Pagg 188. Book.
Vendeur : Libreria Studio Bosazzi, Firenze, FI, Italie
EUR 22
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierBrossura. Etat : nuovo. Settimo Sigillo, 2022. 136pp. Brossura. Per mettermi sulla stessa lunghezza d'onda del Ministro Speranza, e non metterlo a disagio con interpretazioni psicologiche, approfondimenti sociologici o riferimenti simbolico-politici, tengo con un profilo basso e mi adeguo alla sua narrazione. Avevo una maestra alle Scuole Elementari che ricordo con simpatia: sempre vestita di verde con un cappellino a fiori. Il suo chiodo fisso era il diario della domenica: "Cose viste, cose fatte", da consegnare il lunedì. Un vero e proprio tormentone. Le dirò sotto voce, Ministro: se lo avessi compilato come Lei ha fatto il suo, anche il mio sarebbe finito al macero e non avrei superato l'esame di Seconda. Però è stato divertente. Mi accontento di poco. Ernst Jünger ha scritto che . Così, mentre Freud analizzava il diario di Schreber, Tony Thorne studiava il caso di Erzsébet Báthory, Vincent Bugliosi i comportamenti di Charles Manson, io ho approcciato l'agenda covidica di Roberto Speranza. Ad essere sinceri, non c'era gran che da elaborare né dal punto di vista culturale né da quello politico. Qualche spunto qua e là, da sottolineare con misurato sarcasmo o da stigmatizzare con parsimoniosa critica. Molte illusioni salvifiche, sparpagliate proposte chimeriche, disseminate fantasticherie onni-potenti. Sostanzialmente, una narrazione irreale, guarnita da progetti e intenzioni totalmen-te disancorati dalla realtà. Unico fatto rilevante per gravità è che le sue elucubrazioni sono state messe in pratica, con danni irreparabili e conseguenze da verificare a lungo termine. Pur essendo consapevole che Roberto Speranza non è il diretto responsabile dei guasti pro-dotti, perché semplice comparsa di un copione i cui protagonisti, lo sceneggiatore ed il regi-sta sono da ricercarsi altrove, resta la sua chiamata in correità per questa operazione di in-gegneria sociale che ha devastato, devasta e devasterà la nostra Nazione.
Vendeur : Libreria Studio Bosazzi, Firenze, FI, Italie
EUR 25
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierSettimo Sigillo, 2022. 164pp. Brossura.
Vendeur : Librerie Dedalus e Minotauro, Trieste, Italie
EUR 24
Autre deviseQuantité disponible : 2 disponible(s)
Ajouter au panierBrossura. Etat : nuovo.
EUR 27
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierBrossura. Etat : nuovo. Settimo Sigillo, 2023. NUOVO. 160pp --- Una disamina appassionata e appassionante, lucida e illuminante, elaborata da Adriano Segatori nelle vesti di analista della crisi che sta atttraversando il continente europeo, nelle sue molteplici e interconnesse sfaccettature. Politica, economia, cultura, religione: i "paradigmi della deriva" riportati in superficie, la verità nuda e cruda esposta dall'Autore sia come un atto di accusa verso coloro che del tradimento si stanno macchiando, che come un atto di amore verso una civiltà e una realtà storica fatta di grandi popoli, di uomini e donne, di giovani per i quali sono stati delineati scenari futuri dai contorni a dir poco inquietanti e ogni giorno più vicini. (dalla prefazione di Souad Sbai).
Vendeur : Libreria Studio Bosazzi, Firenze, FI, Italie
EUR 31
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierBrossura. Etat : nuovo. Settimo Sigillo, 2024. 224pp. NUOVO --- Appunti, conversazioni, confronti e condivisioni sugli incubi della contemporaneità. "al potere e ai suoi lacchè possiamo dire con certezza: non illudetevi, non siete i padroni del paese. I portatori di uno spirito nuovo non siete voi. Voi siete soltanto le decalcomanie della rete globale. Mutanti. Pagliacci, Traditori. E la vittoria sarà certamente nostra". Queste parole di Vasilij Golovanov condensano perfettamente il pensiero e lo stato d'animo di coloro che sono refrattari alla propaganda ottimistica del sistema e alla sua narrazione totalitaria. Non ci può essere vittoria per chi vive sulla menzogna, per chi nega le leggi della natura, per chi disconosce il limite della decenza, per chi corrompe le stesse regole della parola sovvertendone significati e contenuti. "Potete ingannare tutti per qualche tempo e alcuni per tutto il tempo, ma non potete ingannare tutti per tutto il tempo" ha detto Abramo Lincoln, e il tempo dello svelamento arriva: lento, metodico e inesorabile. Il sogno progressista è solo l'incubo della decadenza, ma il rosso che i tenutari del potere vedono all'orizzonte per loro è il tramonto e per noi la nuova aurora.