Ce livre n'est malheureusement plus disponible. Poursuivre vos achats.

Il giardino napoletano. Settecento e Ottocento

Fraticelli, Vanna:

Edité par Napoli : Electa, 1993
Ancien(s) ou d'occasion Couverture rigide

Vendeur Fundus-Online GbR Borkert Schwarz Zerfaß, Berlin, Allemagne Évaluation du vendeur 5 sur 5 étoiles Evaluation 5 étoiles, En savoir plus sur les évaluations des vendeurs

Vendeur AbeBooks depuis 18 octobre 2005

Membre d'association :

A propos de cet article

Description :

237 S. Ein gutes und sauberes Exemplar. - Il paesaggio e la città: Caratteri del paesaggio agrario storico -- Carmine Guatino -- Città, paesaggio e giardini tra Seicento e Settecento -- L'immagine della città: Napoli come paesaggio classico -- Valenze simboliche -- Di alcune vedute di Napoli -- Siti reali napoletani e disegno del paesaggio: Caratteri produttivi e architettura del parco nelle Delizie reali -- II bosco di Capodimonte -- II Parco della reggia di Portici -- La Real Favorita -- Botanica e agricoltura nei Siti reali Carmine Guarino -- II "gusto" inglese a Napoli -- Riformismo e cultura del giardino a Napoli prima della Rivoluzione partenopea: II paesaggio come luogo della scienza agraria per la riforma -- "Passeggio pubblico" e riforma della città vicereale: il Saggio di Vincenzo Ruffo -- Ruffo e il paesaggio come parte della città -- Genere: villa classica nel paesaggio agricolo: L'Arte di ordinare i giardini del Cavaliere Vincenzo Marnili dei Duchi d'Ascoli -- La piazza, il parco, la villa -- Buon senso e paesaggio agrario fraticelli -- II giardino "anglo-cinese" a Napoli: La diffusione dei principi di progettazione del "paesaggismo" -- Tra classicismo e romanticismo: la Floridiana -- La vita in Villa: villa Ricciardi al Vo-mero -- UHortus Camaldolensis del Conte Ricciardi Cannine Guarino -- II progetto culturale e scientifico del Reale Giardino Botanico: Collezionismo privato e sperimentazione delle piante esotiche: il giardino del Principe di Bisignano a Barra. Carmine Guarino -- Volontà politiche e implicazioni culturali nella istituzione dell'Orto Botanico. Carmine Guarino -- II "passeggio pubblico" nell'Orto Botanico: dal progetto francese alla realizzazione borbonica. Sonia Bruno e Pasquale Pisano -- La diffusione delle specie esotiche. Carmine Guarino -- Trasformazioni della cultura del giardino nell'Ottocento: Le nuove sistemazioni della Villa reale. Carmine Guarino -- Itinerario botanico nei giardini dell'Ottocento. Carmine Guarino -- Tradizione e giardino eclettico: i caratteri e la manualistica -- Un itinerario tra reale e immaginario: il sistema delle ville intorno a Capodimonte: Le ville dalla via dei Ponti Rossi alla collina di Capodichino. Sonia Bruno -- Le ville dalla collina dello Scudillo a Capodimonte. Pasquale Pisano -- Regesto cartografico. Sonia Bruno e Pasquale Pisano. Sprache: Deutsch Gewicht in Gramm: 1550 Mit zahlr. auch farb. Abb. Originalleinen mit Schutzumschlag in Schmuckschuber. N° de réf. du vendeur 943208

Signaler cet article

Détails bibliographiques

Titre : Il giardino napoletano. Settecento e ...
Éditeur : Napoli : Electa
Date d'édition : 1993
Reliure : Couverture rigide
Etat : Sehr gut
Etat de la jaquette : Jaquette